QUIS – un romanzo per ragazzi

Quis

un romanzo per ragazzi

e per la Basilica di San Michele Maggiore

Pavia

…un mondo popolato da figure misteriose, tra luce e ombra: figure di animali esotici, sirene e grifoni, draghi, angeli e diavoli, ma anche – forse ancora più misteriose – uomini, donne e bambini. E quelle figure sono scolpite nella pietra, opera di persone come me e voi vissute molto tempo fa. Nessuno può visitare la basilica di San Michele Maggiore in Pavia senza meravigliarsi davanti all’architettura e alle sculture e porsi delle domande.

Quali storie volevano raccontare coloro che scolpirono quelle figure? Io me le sono chiesto, quando  arrivato dall’Australia, cominciai a conoscere questa città, e vidi per la prima volta questa chiesa, apparentemente così diversa da qualsiasi monumento del mio paese, terra di città giovani e moderne. Ma questo ormai vent’anni fa. Diventato guida, scrittore, cantastorie e  membro dell’Associazione Culturale il Mondo di Tels, che crea The Original History Walks®, e grazie all’amicizia con l’Associazione Il Bel San Michele o.n.l.u.s., sono venuto a conoscenza della storia di San Michele, delle sue leggende, e soprattutto del profondo affetto che la gente nutre per la chiesa. Pian piano ho cominciato a pensare che, per certi versi, essa è simile ad alcuni monoliti australiani, rocce naturali e imponenti che s’innalzano dalla nostra terra rossa e asciutta verso il sole ardente; luoghi sacri agli aborigeni, dove loro si incontrano e condividono riti e storie legati a pitture rupestri antichissime, cultura che rimane viva da decine di migliaia di anni.

Ma la conoscenza è così, da ogni risposta che trovi nascono altre domande, e forse San Michele mi è ancora più misteriosa oggi che la conosco bene. Quali storie volevano raccontare i capomastri novecento anni fa con queste sculture? Come le spiegavano ai figli che lavoravano al loro fianco? E quale rapporto esiste tra le figure e l’arcangelo Michele? Chi era, per loro, Michele, il cui stesso nome è una domanda: “quis ut deus?” – “chi è come dio?”

…allora entriamo con la fantasia nel mondo dei capomastri e i loro figli, novecento anni fa. Ma sbrighiamoci, forza, il Barbarossa sta arrivando!

Vuoi conoscere meglio la Basilica di San Michele e contribuire ai lavori di restauro di questo preziosissimo monumento storico, artistico e culturale?

Capitolo 1 – I fuggitivi

Capitolo 2 – Il Ghastengarda

Capitolo 3 – Il tesoro del fiume

Capitolo 4 – Ma tu crederesti alle parole di un pesce?

Capitolo 5 – Chi viene accontentato non è mai contento

Capitolo 6 – Affonda-la-barca!

Capitolo 7 – Il profeta